"Progettare è facile quando si sa come si fa. Tutto diventa facile quando si conosce il modo di procedere alla soluzione di qualche problema, e i problemi che si presentano nella vita sono infiniti: problemi semplici che sembrano difficili perchè non si conoscono e problemi che sembrano impossibili da risolvere". (Bruno Munari)

domenica 20 febbraio 2011

Karim Rashid firma Water Bobble, la bottiglia di plastica ad alta ecosostenibilità




La sovrabbondanza di bottiglie di plastica che il nostro pianeta non riesce a smaltire, a fronte di un consumo di acqua imbottigliata sempre crescente, sta diventando un’emergenza planetaria. Piccoli progetti come Water Bobble di Move Collective possono forse aiutare a risolverla.
Si tratta di bottigliette da 55cl di PET riciclata e e riciclabile, priva di sostanze nocive come BPA e PVC, con un filtro al carbone attivo che trattiene le scorie e rende l’acqua più leggera e più gustosa per chi è abituato a bere acque minerali.
Le Water Bobble sono prodotte negli Stati Uniti, in stabilimenti a bassa emissione di anidridecarbonica e possono essere riutilizzata più volte, poiché un filtro dura l’equivalente del contenuto di 300 bottigliette normali. Per finire, con il loro filtro disponibile in 6 colori brillanti, sfoggiano una linea molto piacevole, firmata da una star come Karim Rashid.
Fonte: www.designerblog.it/post/8429/karim-rashid-firma-water-bobble-la-bottiglia-di-plastica-ad-alta-ecosostenibilita

I nuovi prodotti di Gaetano Pesce per Meritalia



Il visionario designer Gaetano Pesce firma per l’azienda Meritalia altri fantastici prodotti che sono stati presentati al Salone del Mobile. Sono poltrone dall’aspetto soft ma dai colori tecno e decisi che vanno dall’antracite ai fluorescenti.
Regina indiscussa della settimana del design è stata però sicuramente Shadow, per la quale è stata sviluppata una tecnologia veramente innovativa.
Il poliuretano in forma liquida, che si trova all’interno del tessuto che ricopre la seduta, riempirà gli spazi vuoti creati dalla forma negativa del corpo di chi si accomoderà e ogni volta si verrà a creare la forma di un’ombra. Un esempio significativo di come il design non sia solo ricerca estetica e creativa rivolta alla forma ma porti avanti anche un’importante ricerca tecnologica. 

Fonte: www.designerblog.it/post/1060/i-nuovi-prodotti-di-gaetano-pesce-per-meritalia

Salone del Mobile: Gaetano Pesce e i tavoli di un'Italia divisa (per i 150 anni dell'unità)



Un’Italia in pezzi. Spezzettata, disarticolata, divisa. Una metafora attualissima dei nostri giorni? Così sembrerebbe pensarla Gaetano Pesce, che da bravo italiano emigrato a New York si diverte a realizzare 61 tavoli in resina ispirati al Bel Paese.
Ogni tavolo, da solo, resta una indistinta porzione di territorio, neanche identificabile in una geografia riconoscibile (che so, la Sicilia o la Sardegna); tutti insieme, però, ricompongono il quadro ricostruendo e rappresentando una penisola finalmente ricongiunta.
Unita o divisa che sia, il tricolore rimane sempre in vista e funziona come caratterizzazione iconica del pezzo. Nazionalpopolare? Senz’altro, ma pur sempre in serie limitata.

Fonte: www.designerblog.it/post/8818/salone-del-mobile-gaetano-pesce-e-i-tavoli-di-unitalia-divisa-per-i-150-anni-dellunita

venerdì 28 gennaio 2011

Winding Volutes di Susanna Battistutto



Winding Volutes è la collezionedi accessori ispirata alle forme organiche, l’intera collezione, progettata da Susanna Battistutto, si basa sull’utilizzo di materiali come la pelle naturale, caratterizzate da un trattamento chimico estremamente ridotto e dall’utilizzo di un metodo di tintura manuale basato su colori ad acqua rendono minimo l’impatto ambientale e permettono il totale riciclo dei materiali componenti.

Fonte: www.designerblog.it

Le creazioni di Andy Warhol






 

Ankle boots by Melissa e Gaetano Pesce

 

Piuttosto singolari le scarpe nate dalla collaborazione artistica tra il brand brasiliano di culto Melissa e l'architetto italiano Gaetano Pesce.
Questi originali e stravaganti ankle boots, composti da tante pasticche di plastica e proposti in sette varietà di colori, hanno una particolarità: possono essere personalizzati dal cliente.
La plastica leggera con cui sono realizzati si presta ad essere facilmente ritagliata e magari da uno stivaletto una fashionista potrà ricavarci una romantica ballerina o qualsiasi altra calzatura, magari anche dalla forma stravagante e anticonvenzionale.

Fonte: whymoda.blogosfere.it/2010/06

domenica 16 gennaio 2011

" Graphic Design for Kids": un libro sul design grafico per i più piccoli


Ideato e prodotto da Pamela Pease, è un libro che analizza vari aspetti del design grafico e include delle schede sugli autori più famosi con tanto di domande sull’aspetto artistico e quello della realizzazione. “Graphic Design for Kids” è anche un’esperienza tattile: ogni intervista è stampata su singole carte e ci sono schede da estrarre, fogli da ritagliare e altri già pronti con cui interagire.

Fonte: www.designerblog.it

martedì 11 gennaio 2011

Il prezioso portfolio realizzato a mano di Nathan Hinz


L'idea di Nathan Hinz è stata quella di realizzare il suo portfolio come un oggetto fisico, unico perché assemblato a mano, curato in ogni dettaglio: una testimonianza delle sue capacità a partire dal contenitore (lo schedario che raggruppa i materiali realizzati per categorie), fino naturalmente al contenuto, con i vari case studies e progetti stampati su singole schede. Un portfolio che i clienti riceveranno e conserveranno sicuramente con piacere.

Fonte: www.designerblog.it